FSE POR 2014-2020 - PR. 54/16 - POLO TECNICO PROFESSIONALE ECONOMIA DELLA MONTAGNA
Il Polo Tecnico Professionale Economia della Montagna ha il pregio di riportare la formazione al centro del dibattito sullo sviluppo economico e produttivo del territorio della Montagna
Strumento di rilevazione e analisi delle necessità formative e occupazionali
Strumenti educativi e modelli operativi per l’orientamento
Sistema aperto di dialogo tra il mondo scolastico e il mondo imprenditoriale
Repertorio delle competenze professionali dei percorsi formativi
SCENARI DI FUTURO DELLA MONTAGNA FRIULANA Il Polo Tecnico Professionale Economia della montagna – FSE POR 2014-2020 – PR. 54/16, organizza “Futuri in arrivo e futuri da influenzare”, un ciclo di quattro workshop di anticipazione del futuro, per pianificare “OGGI” decisioni e attività che possono “costruire” la via verso i futuri desiderati. I seminari sono […]
OSSERVATORIO SUI FABBISOGNI FORMATIVI E PROFESSIONALI – Presentazione dei risultati
L'ORIENTAMENTO PRECOCE E LE PROFESSIONI DELLA MONTAGNA. 22 maggio 2019 - Gemona del Friuli